Segnalazioni illeciti - Whistleblowing

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 19:01

 

Il Whistleblowing è uno strumento di segnalazione degli illeciti regolamentato dal decreto legislativo n. 24 del 2023.

Le Pubbliche Amministrazioni hanno l’obbligo di attivare propri canali di segnalazione che garantiscano la riservatezza dell’identità del segnalante, di tutte le persone coinvolte nella segnalazione, della segnalazione stessa e della relativa documentazione.

CHI PUÒ SEGNALARE?
Dipendenti, collaboratori, consulenti e lavoratori delle imprese fornitrici possono utilizzare la  piattaforma di whistleblowing per segnalare un presunto illecito o irregolarità che riguarda l’ente. La legge prevede delle tutele per coloro che segnalano contro possibili ritorsioni.

COSA PUOI SEGNALARE?
È possibile segnalare illeciti o irregolarità che riguardano questo ente e di cui si è venuti a  conoscenza in virtù del rapporto di lavoro. Alcuni esempi di fatti da segnalare: corruzione, abuso d’ufficio, irregolarità nelle nomine o selezioni del personale, appalti truccati.

 

WBIT-Modello-di-informativa-privacy-tra-ente-e-segnalanti
20-02-2025

Allegato 124.04 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot